Skip to content
cart 0
Conoscimi meglio!
About1
About2

Da quando ero bambina sono sempre stata affascinata dal mondo dell'artigianato, dalle cose belle e da quelle che possiedono una storia unica e particolare.

La sensazione di creare un prodotto con le mie mani partendo dai sogni di qualcuno e di realizzarlo partendo dalle materie prime scelte insieme, è la mia passione e ciò che mi rende felice.

Sono Laura Fichera, classe 1996, nata a Modena (Ita) e cresciuta in una città poco distante, dove grazie ai miei nonni falegnami ho appreso la bellezza della creazione artigianale.

Fin da subito ho avuto il bisogno di esprimere la mia creatività attraverso il disegno, i materiali che mi circondavano e al cucito.

Ho iniziato quindi ad osservare mia nonna mentre cuciva o lavorava a maglia. Vederla creare degli oggetti partendo da qualche pezzo di stoffa o da un gomitolo di lana mi ha sempre affascinato, la guardavo con ammirazione mentre creava cose uniche e coloratissime.

Ho quindi deciso di iscrivermi al liceo artistico della mia città per tentare di ricreare la stessa magia. Qui ho appreso le basi della modellistica e del cucito, dando a tutto un senso ed un perché.

Gli studi universitari

Consapevole che tutto ciò non poteva bastare, mi sono iscritta alla NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) a Milano, dove per tre anni mi sono immersa nella creazione e nella sperimentazione, tentando di crearmi, anche tramite le nuove conoscenze, uno stile personale.

Durante il terzo anno di università ho capito che il mondo del fast fashion non era adatto a me e ho deciso, nel tempo libero, di frequentare un corso di ricamo d’alta moda alla scuola Pino Grasso Ricami, dove ho appreso le basi del ricamo Lunéville.

About3
About4

La ville lumière!

Dopo aver conseguito la laurea e terminato il corso di ricamo, ho deciso di voler continuare su questo percorso, optando per trasferirmi a Parigi e iniziare i corsi proposti all’Ecole Lésage. Qui, partendo dalle basi già fornitemi a Milano, ho imparato le tecniche più disparate e innovative.

Una volta terminato questo percorso, ho deciso di rimanere nella capitale francese e di fare uno stage in un atelier di alta moda, seguito subito dopo da uno stage in un atelier di ricamo per il design.

In quest’ultimo, insieme a Marie Berthouloux, la testa e le mani dietro allo Studio Ekceli, ho capito che il ricamo è solo un mezzo e che si può sperimentare molto grazie all’uso dei materiali più disparati e delle tecniche messe a disposizione dall’antichità. Nell’atelier ho anche appreso la specialità di quest’ultimo, ovvero l’“orfèvrerie textile”, oreficeria tessile in italiano, tecnica di lavorazione del ricamo d’oro creata tramite l’utilizzo di canottiglie e di lamine.

Nel 2020, Marie ed io abbiamo vinto il premio di perfezionamento fatto ogni anno della città di Parigi, che mi ha permesso di rimanere nell’atelier per la durata di un anno e di imparare, oltre che le tecniche, anche la parte amministrativa necessaria per la creazione di un atelier.

About5
About6

L'inizio del sogno...

Al termine di questo percorso, ho deciso di aprire il mio atelier nel quale creare accessori personalizzabili e abiti fatti a mano, con l’attenzione al dettaglio, alla stoffa, ma soprattutto, al cliente.

Perché è proprio dal cliente che prendo ispirazione e che mi spinge a voler creare, in base alla loro personalità e ai loro gusti, dei prodotti unici. Tutte le mie creazioni sono disegnate a mano e ogni prodotto che esce dal mio atelier è stato confezionato da me con cura e amore.

Ogni pezzo di tessuto o perlina presente in studio è stato accuratamente selezionato per un disegno specifico, tenendo sempre in mente che tutto è possibile e che non esiste un giusto o uno sbagliato…

È solo l'immaginazione a stabilirne i limiti!